Sommario
Poche torte catturano il fascino della pasticceria britannica come la Victoria Pan di Spagna. Con strati leggeri e ariosi, farciti con marmellata e una soffice crema al burro, ha un sapore intramontabile e invitante. Questa è la torta che immagini su un elegante vassoio per il tè pomeridiano o che si raffredda sul tavolo della cucina, spolverata di zucchero a velo e accompagnata da una tazza di tè forte.
Preparare una Victoria sponge è tanto un rituale quanto un risultato. Montare burro e zucchero fino a ottenere un composto chiaro, aggiungere le uova una alla volta, incorporare la farina con cura. Sono passaggi silenziosi e appaganti che collegano il fornaio di oggi alle generazioni precedenti. Quando due dischi dorati lievitano nel forno e la cucina si riempie del profumo di vaniglia e zucchero, capisci perché questa semplice torta è sopravvissuta fino ad oggi.
Una torta dalle radici reali
Il pan di Spagna Victoria prende il nome dalla regina Vittoria, che si dice ne gustasse una fetta con il tè pomeridiano. L'idea di un soffice pan di Spagna ricoperto di marmellata divenne popolare nel XIX secolo, quando il tè divenne un rito quotidiano. I primi pan di Spagna esistevano già molto prima dell'epoca vittoriana, ma tendevano ad essere più sodi e si basavano sull'aggiunta di uova sbattute per ottenere un composto più corposo. L'uso diffuso del lievito in polvere a metà del XIX secolo rese più facili da realizzare in casa i pan di Spagna, più leggeri e affidabili.
Le prime versioni spesso prevedevano solo la marmellata tra gli strati. Col tempo, la panna montata o la crema al burro sono diventate comuni, e entrambe hanno fedeli fan. La superficie è solitamente rifinita con nient'altro che una nevicata di zucchero a velo. La sobrietà fa parte del fascino della torta. Non necessita di decorazioni elaborate. Si basa sulla consistenza, sull'equilibrio e su una finitura pulita e fresca.
Perché dura
La Victoria sponge è accessibile ai pasticceri alle prime armi e soddisfacente per quelli esperti. Il metodo è semplice. Gli ingredienti sono semplici. Una volta padroneggiate le basi, la ricetta diventa una tela per leggere variazioni. La marmellata di fragole o lamponi è un classico. La crema al limone aggiunge vivacità. I frutti di bosco freschi inseriti tra gli strati aggiungono ulteriore freschezza. La panna montata dona una finitura più leggera. La crema al burro mantiene meglio la sua forma e si trasporta facilmente.
Ciò che conta di più è l'equilibrio. Il pan di Spagna deve essere morbido e leggero, non asciutto o pesante. La marmellata deve avere il sapore della frutta, non solo dello zucchero. La crema al burro deve essere liscia e non eccessivamente dolce. Quando questi elementi si incontrano al centro, il risultato è una torta che sa di festa, ma senza eccessi.
Consigli per una spugna perfetta
- Utilizzare ingredienti a temperatura ambiente. Il burro morbido e le uova a temperatura ambiente si amalgamano meglio e contribuiscono a creare una mollica fine e uniforme.
- Montare bene la crema. Montare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso. Questo passaggio intrappola l'aria, favorendo la lievitazione.
- Piegare con cura. Aggiungete la farina delicatamente per evitare di far uscire l'aria che avete accumulato. Una spatola e una mano leggera possono fare la differenza.
- Dividere equamente. Pesare o misurare a occhio l'impasto in modo che entrambi gli stampi cuociano alla stessa velocità e si sovrappongano ordinatamente.
- Cuocere fino a cottura ultimata. Uno stuzzicadenti dovrebbe uscire pulito e la superficie dovrebbe tornare elastica al tatto. Cuocere troppo a lungo fa seccare la spugna.
- Lasciare raffreddare completamente. Farcire una torta calda fa sciogliere la crema al burro e può far scivolare gli strati. La pazienza paga.
Un pezzo di storia a casa
Il legame di questa torta con la vita quotidiana è parte del suo fascino. In molte case britanniche, la Victoria Pan di Spagna compare nelle fiere scolastiche, nelle feste parrocchiali e nelle riunioni di famiglia. Isabella Beeton rese popolare una prima versione chiamata Victoria Sandwich nel XIX secolo e da allora i fornai casalinghi hanno tramandato i metodi. La ricetta insegna le tecniche di base. La crema e la piegatura diventano la base per innumerevoli altre torte.
Varianti che vale la pena provare
- Solo marmellata. Mantenete un tocco tradizionale con uno strato generoso di marmellata di buona qualità.
- Ripieno di panna montata. Per un risultato più leggero, sostituisci la crema al burro con la panna montata.
- Agrumi in evidenza. Per un tocco di freschezza, aggiungete della scorza di limone grattugiata finemente al pan di Spagna o alla crema al burro.
- Bacche fresche. Disporre le fette di fragole o lamponi sulla marmellata. Aggiungere poco prima di servire per mantenere la consistenza vivace.
- Pennello per sciroppo. Spennellare leggermente gli strati raffreddati con sciroppo semplice per mantenerli morbidi, soprattutto se si desidera servirli il giorno dopo.
Montaggio e servizio
Una volta che i pan di Spagna sono completamente freddi, posizionane uno strato su un supporto e spalma la crema al burro fino ai bordi. Versa la marmellata e livellala delicatamente senza mescolarla alla crema. Copri con il secondo strato e premi delicatamente per farla rapprendere. Spolvera con zucchero a velo poco prima di servire. La torta è migliore il giorno in cui viene assemblata. Se devi prepararla in anticipo, cuoci i pan di Spagna il giorno prima, avvolgili bene una volta freddi e assemblali il giorno in cui prevedi di servirli.
Errori comuni e soluzioni facili
- Spugna asciutta. Di solito è segno di cottura eccessiva o di forno troppo caldo. Controlla la temperatura del forno con un termometro e inizia a testare la temperatura qualche minuto prima.
- Texture densa. Spesso causato da una miscelazione insufficiente nella fase di montatura o da una miscelazione eccessiva una volta aggiunta la farina. Montare più a lungo all'inizio e incorporare delicatamente alla fine.
- Cime a cupola. Se gli strati si gonfiano, livellateli con un coltello seghettato una volta freddi. La prossima volta, assicuratevi di non posizionare gli stampi troppo in alto nel forno ed evitate di riempirli troppo.
- Strati scorrevoli. Lasciare sempre raffreddare completamente prima di farcire. La crema al burro deve essere morbida e spalmabile, non liquida. Se la temperatura della cucina è alta, raffreddare brevemente la torta assemblata per farla rassodare.
Torta victoria sponge
Attrezzatura
- 2 stampi per dolci8 pollici
Ingredienti
- 200 Grammi Zucchero semolato
- 200 Grammi Burro ammorbidito
- 4 medio Uova
- 200 Grammi Farina con lievito
- 1 Cucchiaino Lievito in polvere
- 1 Cucchiaino Estratto di vaniglia
- 2 Cucchiai Latte
Per il ripieno
- 100 Grammi Burro ammorbidito
- 140 Grammi Zucchero a velo setacciato
- 1 Cucchiaino Estratto di vaniglia
- 150 Grammi marmellata di fragole Di buona qualità
- Zucchero a velo decorare
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 190°C (ventilato 170°C) o a gas 5. Ungete due teglie per dolci da 8 pollici e foderate le basi con carta da forno.
- In una planetaria, sbatti 200 g di burro ammorbidito fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi 200 g di zucchero semolato e monta insieme fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.200 grammi di zucchero semolato, 200 grammi di burro
- Aggiungere 4 uova una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Quindi, mescolare in 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e 2 cucchiai di latte fino a quando non si saranno amalgamati.4 Uova Medie, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 2 cucchiai di latte
- Incorporare delicatamente 200 g di farina autolievitante e 1 cucchiaino di lievito fino a ottenere un impasto liscio.200 grammi di farina autolievitante, 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Dividere uniformemente l'impasto tra i due stampi per dolci preparati, lisciando la superficie. Cuocere in forno per 20 minuti o finché non diventa dorato ed elastico al tatto.
- Lasciare raffreddare le torte negli stampi per 5 minuti, quindi trasferirle su una gratella per dolci e lasciarle raffreddare completamente.
Per il ripieno
- Sbattere 100 g di burro ammorbidito fino a ottenere una crema. Aggiungere gradualmente 140 g di zucchero a velo setacciato, sbattendo fino a ottenere un composto liscio e mescolare con 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.100 grammi di burro, 140 grammi di zucchero a velo, 1 cucchiaino Estratto di vaniglia
- Una volta che le torte sono completamente raffreddate, spalmate la crema al burro sul fondo di una spugna. Spalmate 150 g di confettura di fragole sulla crema al burro. Posizionate la seconda spugna sopra.150 grammi di confettura di fragole
- Prima di servire, spolverizzare con zucchero a velo.Zucchero a velo
Note
- Per un impasto più omogeneo e una consistenza migliore, utilizzare burro e uova a temperatura ambiente.
- Incorporare delicatamente la farina fino a ottenere un impasto soffice e arioso.
- Prima di farcire le torte, assicurarsi che siano completamente raffreddate per evitare che la crema al burro si sciolga.
- Per variare, provate a usare marmellate diverse o ad aggiungere frutta fresca.
- La torta è ottima se consumata fresca, ma può essere conservata in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
Sembrava fantastico ed era anche delizioso. Grazie