Brownies croccanti al caramello


Morbidi, morbidi e croccanti! Questi brownies al caramello sono ricchi di cioccolato, caramello e croccanti bocconcini in ogni quadrato fondente.


Pubblicato: 12 novembre 2025 · Modificato: 12 novembre 2025 da Jennifer Ryan


Primo piano di brownies croccanti al caramello ricoperti di cioccolato e pezzetti di caramelle al caramello.

Brownies al caramello e croccante: la miscela perfetta di dolcezza, croccantezza e cioccolato

Pochi dessert riescono a coniugare comfort e piacere come i brownies. Ma quando si aggiunge un tocco di croccantezza, un filo di caramello e il sapore nostalgico di una barretta Toffee Crisp, si trasforma l'umile brownie in qualcosa di veramente speciale. Questi brownies Toffee Crisp sono tutto ciò che un amante del cioccolato potrebbe desiderare: fondenti, ricchi e punteggiati da sacche di croccantezza ricoperte di caramello.
Nel corso degli anni ho preparato decine di varianti di brownie, dai classici quadrotti al cacao alle versioni ultra fondenti al cioccolato fondente. Eppure, niente è paragonabile all'armonia morbida e gommosa di questa ricetta. I croccanti pezzetti di cereali delle barrette Toffee Crisp contrastano magnificamente con la mollica densa e umida, mentre il cioccolato fondente fuso aggiunge profondità ed equilibrio alla dolcezza.
Che tu stia organizzando una vendita di dolci, abbia bisogno di un dessert facile da preparare in anticipo o desideri semplicemente qualcosa di dolce con cui rannicchiarti e una tazza di caffè, i brownies Toffee Crisp sono perfetti sotto ogni aspetto.

Un brownie quadrato guarnito con pezzetti di toffee croccante e ricoperto di cioccolato.

Cosa rende i brownies al caramello così irresistibili?

Hai mai assaggiato un dessert che fosse allo stesso tempo morbido e croccante? È proprio questo che rende i Brownies al Toffee Crisp indimenticabili. Uniscono la consistenza morbida e fondente di un classico brownie alla deliziosa croccantezza dei cereali ricoperti di toffee all'interno delle barrette.
La bellezza di questa ricetta risiede nel contrasto di consistenze. Il cacao intenso e il cioccolato fuso creano una base dal sapore intenso e lussuoso. Le barrette di Toffee Crisp sbriciolate, poi, conferiscono una croccantezza sorprendente che contrasta la dolcezza: ogni morso è un mix perfetto di fondente e croccante.
Quando ho provato per la prima volta ad aggiungere barrette di cioccolato ai brownie, lo ammetto, non ero sicura di come sarebbe andata. Alcune barrette si scioglievano completamente; altre coprivano l'impasto con lo zucchero. Ma Toffee Crisp ha trovato il perfetto equilibrio. Il toffee non si scioglie e il riso croccante mantiene la sua forma anche dopo la cottura. È un brownie che rimane interessante morso dopo morso.

Come si ottiene ogni volta la consistenza perfetta del fudgy?

Qual è la consistenza ideale del tuo brownie: soffice, gommosa o fondente? Per me, la risposta è sempre fondente. Voglio quel cuore ricco e denso che si attacca quasi ai denti nel modo migliore possibile.
Il segreto sta nelle proporzioni. Più cioccolato e meno farina daranno sempre un risultato più fondente. In questa ricetta, il cioccolato fondente fuso e il cacao in polvere lavorano insieme per dare struttura all'impasto senza seccarlo. Il burro e lo zucchero creano una superficie lucida e croccante, mentre le uova aggiungono quel tanto che basta per evitare che i brownies diventino pesanti.
Ecco un altro consiglio: non cuocere troppo. Quando i bordi sembrano cotti ma il centro è ancora leggermente morbido, è il momento di togliere la teglia dal forno. Il calore residuo continuerà a cuocere i brownies mentre si raffreddano, lasciandovi un centro cremoso e perfetto. Se aspettate che siano completamente cotti in forno, otterrete dei brownies secchi e friabili invece di quella consistenza deliziosa e fondente.

Primo piano di brownies croccanti al caramello ricoperti di cioccolato fondente e pezzetti di caramelle al caramello.

È possibile preparare in anticipo i brownies al caramello croccante?

Hai mai desiderato che il dessert fosse pronto nel momento in cui ti assale la voglia di dolce? La buona notizia è che i brownies al toffee crisp sono perfetti da preparare in anticipo.
Anzi, credo che siano ancora più buoni il giorno dopo. I sapori hanno il tempo di intensificarsi e la consistenza diventa ancora più fondente e omogenea. Una volta cotti e raffreddati, conservateli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di tre giorni. Se li preferite freddi, potete conservarli in frigorifero, anche se si addenseranno leggermente.
Puoi anche congelare i brownies per conservarli più a lungo. Avvolgi semplicemente i singoli quadrati nella pellicola trasparente e mettili in un sacchetto o contenitore adatto al congelatore. Si conservano fino a due mesi. Quando sei pronto per gustarli, scongelali a temperatura ambiente o riscaldali leggermente nel microonde per ottenere la morbidezza tipica dei brownies appena sfornati.
Ed ecco un altro consiglio da professionista: puoi congelare gli strati di torta della base di brownie prima di tagliarla. Una volta che la base del brownie si è completamente raffreddata, avvolgila bene nella pellicola trasparente e conservala nel congelatore. Quando sei pronto per decorare o servire, lasciala scongelare per una notte in frigorifero o a temperatura ambiente. La consistenza rimane perfetta e risparmierai tempo quando organizzerai ricevimenti o preparerai il dolce per occasioni speciali.

Come fai a sapere quando i brownies al caramello sono cotti?

Hai mai avuto difficoltà a capire quando i brownies sono pronti per essere sfornati? È uno dei dilemmi più comuni in pasticceria, e uno dei più facili da risolvere una volta che sai cosa cercare.
Con i Brownies Toffee Crisp, cercate quel delicato equilibrio in cui i bordi sono ben definiti ma il centro è ancora leggermente traballante. Inserite uno spiedino o uno stuzzicadenti al centro: dovrebbe uscire con qualche briciola umida, non completamente pulita. Questo è il punto ideale per una consistenza perfetta.
Inoltre, tieni presente che la temperatura dei forni varia leggermente. Inizia a controllare i brownies intorno ai 20 minuti. Se il forno è troppo caldo, potrebbero essere pronti prima dei 25 minuti indicati nella ricetta.
Una volta sfornati, la pazienza è fondamentale. Lasciate raffreddare i brownies nello stampo per circa cinque minuti prima di trasferirli su una griglia. Questo permetterà loro di rassodarsi quel tanto che basta per poterli tagliare in modo netto in seguito. Se provate a spostarli o tagliarli troppo presto, potrebbero rompersi e, pur essendo ancora deliziosi, non avranno i quadratini perfetti in stile bar.

Come portare i tuoi brownies al caramello croccante a un livello superiore

Vuoi rendere i tuoi brownies al toffee crisp ancora più golosi? Le possibilità sono infinite.
Per cominciare, un filo di cioccolato fondente aggiunge quel tocco finale lucido tipico dei dolci da forno. Puoi anche cospargere la superficie con scaglie di sale marino per esaltare le note di caramello: è un tocco inaspettato che fa risaltare i sapori.
Se li servite a una festa o per un'occasione speciale, una pallina di gelato alla vaniglia insieme a un brownie caldo lo trasforma in un dessert di qualità da ristorante. Per qualcosa di ancora più goloso, aggiungete un filo di caramello o salsa al cioccolato esagerato.
Ti senti avventuroso? Prova a mescolare una manciata di noci tritate all'impasto per un tocco croccante, oppure aggiungi un cucchiaio di salsa al caramello prima di infornare. Ogni variante aggiunge una nuova dimensione, mantenendo in primo piano la ricca essenza del Toffee Crisp.

Un brownie quadrato guarnito con pezzi di Toffee Crisp e ricoperto di cioccolato su un tagliere di legno.

Perché questa ricetta funziona sempre

Cosa rende una ricetta davvero affidabile? Per me, la consistenza e la semplicità. Questa ricetta di brownies al caramello croccante è stata testata più e più volte e ogni volta offre quella perfezione densa e cioccolatosa.
Il cioccolato fuso conferisce profondità, il cacao in polvere esalta il sapore e lo zucchero assicura la caratteristica crosticina croccante. L'aggiunta di gocce di cioccolato bianco e fondente conferisce varietà di consistenza e dolcezza. I pezzetti di Toffee Crisp legano il tutto con una giocosa croccantezza che esalta ogni morso.
È anche una ricetta meravigliosamente indulgente. Se sei alle prime armi con la pasticceria, questo è un ottimo punto di partenza. L'impasto si prepara facilmente e il risultato è così buono che puoi servirlo a una cena o regalarlo a un amico.

Primo piano di brownies croccanti al caramello ricoperti di cioccolato e pezzetti di caramelle al caramello.

Bownies al caramello croccante

Jennifer Ryan
Concedetevi i ricchi e fondenti Toffee Crisp Brownies: un mix perfetto di cioccolato fondente, croccantezza al caramello e pura delizia del brownie!
Nessuna valutazione ancora
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Dolce
Cucina americano
Porzioni 16
Caloria 364 kcal

Ingredienti
 
 

Istruzioni
 

  • Preriscaldare il forno a 170°C (340°F) e foderare una teglia quadrata da 23x23 cm con carta da forno.
    Testo che mostra le istruzioni per il preriscaldamento del forno a 170°C o 340°F.
  • Sciogliere il burro e il cioccolato fondente in ciotole separate, nel microonde a brevi intervalli oppure a bagnomaria.
    165 grammi di burro non salato, 120 Grammi Cioccolato fondente
  • Una volta sciolti, metteteli in una ciotola con lo zucchero e sbattete fino a ottenere un composto liscio e amalgamato.
    360 grammi di zucchero semolato
  • Aggiungere le uova una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta, quindi incorporare l'estratto di vaniglia.
    2 uova, 1 cucchiaino Estratto di vaniglia
  • Setacciate insieme la farina, il cacao in polvere e il sale, quindi incorporateli delicatamente al composto di cioccolato fino a quando non rimangono più grumi secchi. Fate attenzione a non mescolare troppo.
    75 grammi di cacao in polvere, ¼ cucchiaino di sale, 120 grammi di farina semplice
  • Incorporare le gocce di cioccolato bianco e fondente insieme ai pezzi di Toffee Crisp tritati, fino a distribuire uniformemente nell'impasto.
    100 grammi di gocce di cioccolato bianco, 100 grammi di gocce di cioccolato fondente, 100 grammi di barrette Toffee Crisp
  • Versate il composto nello stampo preparato e distribuitelo uniformemente. Cuocete in forno per circa 25 minuti, o finché la superficie non appare soda e uno stuzzicadenti inserito al centro non ne esce con qualche briciola umida.
  • Lasciate raffreddare i brownies nello stampo per 5 minuti prima di trasferirli su una griglia per farli raffreddare completamente. Una volta raffreddati, rimuovete la carta da forno.
  • Sciogliete il cioccolato fondente e versatelo a filo sui brownies. Tagliate le restanti barrette di Toffee Crisp a pezzetti e posizionatene una fetta su ogni quadrato di brownie.
    70 Grammi Cioccolato fondente, 100 grammi di barrette Toffee Crisp
    Primo piano di brownies croccanti al caramello ricoperti di cioccolato fondente e pezzetti di caramelle al caramello.
  • Lasciate rassodare i brownies prima di tagliarli in 16 quadrati. Serviteli e gustateli ricchi e fondenti, ripieni di croccante caramello e pezzetti di cioccolato.
    Un brownie quadrato guarnito con pezzetti di toffee croccante e ricoperto di cioccolato.

Note

Suggerimenti e trucchi
  • Non cuocere troppo - Per ottenere una consistenza fondente ottimale, i brownies devono essere leggermente morbidi al centro.
  • Utilizzare uova a temperatura ambiente per ottenere un impasto più liscio e ben amalgamato.
  • Sciogliere lentamente il cioccolato per evitare ustioni o grippaggi.
  • Se non riesci a trovare le barrette Toffee Crisp, prova a usare Crunchie, Mars o un'altra barretta ripiena di caramello.
  • Per congelare, avvolgere i singoli brownies nella pellicola trasparente e conservarli fino a due mesi. Scongelare prima di servire.
  • Per un dessert goloso, scaldare un brownie e guarnirlo con una pallina di gelato alla vaniglia.

Nutrizione

Caloria: 364kcalCarboidrati: 48GProteina: 4GGrasso: 20GGrassi saturi: 12GGrassi polinsaturi: 1GGrasso monoinsaturo: 5GGrassi trans: 0.3GColesterolo: 44mgSodio: 62mgPotassio: 215mgFibra: 3GZucchero: 36GVitamina A: 292UIVitamina C: 0.1mgCalcio: 51mgFerro: 2mg
Parola chiave migliore ricetta per brownie, migliori brownies, ricetta per brownie, brownies, brownies fatti in casa, cioccolato, brownie al cioccolato, brownies al cioccolato, torta al cioccolato, gocce di cioccolato, dessert al cioccolato, ricette al cioccolato, ricetta facile per brownie, brownies al fudge, brownies al cioccolato fondente, brownies fatti in casa, Toffee Crisp
Provato questa ricetta?Facci sapere how it was!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I brownies al caramello croccante sono il mix perfetto di cioccolato fondente e caramello croccante, ricchi, nostalgici e irresistibilmente appaganti. Sono il tipo di dolce che rende speciale ogni occasione.
Se ti piacciono, prova i miei brownies Crunchie di Cadbury per un tocco a nido d'ape, oppure i migliori Brownies al cioccolato sempre, che sono vegani ma altrettanto indulgenti. Per qualcosa di diverso, il mio brownies alla ciliegia aggiungere un tocco fruttato e Mini brownies all'uovo sono perfetti per i dolci pasquali.
Qualunque sia la tua scelta, ogni ricetta è pensata per portare lo stesso equilibrio tra comfort e decadenza nella tua cucina, a partire da questi brownies al toffee crisp.

Un piatto di brownies alla ciliegia circondato da ciliegie fresche, sullo sfondo di uno sfondo floreale sfocato.