Toast alla francese
Rendi il tuo brunch ancora più speciale con questa semplice ricetta per French Toast! Burroso, dorato e irresistibile: aggiungi semplicemente lo sciroppo e gustalo!
Pubblicato: 4 Marzo 2025 · Modificato: 6 Marzo 2025 da Jennifer Ryan

La ricetta del French Toast che trasformerà le tue mattine
C'è qualcosa di innegabilmente confortante nel french toast. Forse sono i bordi dorati e croccanti che lasciano il posto a un cuore morbido e cremoso. O forse è il profumo nostalgico di cannella e vaniglia che riempie la cucina. Per me, preparare il french toast è un rituale del fine settimana, che trasforma una mattina normale in qualcosa di speciale.
Ho provato innumerevoli varianti nel corso degli anni, ma questa ricetta del French toast è quella a cui continuo a tornare. È semplice, classica e offre il perfetto equilibrio tra ricchezza e calore in ogni boccone. Che tu la stia preparando per una colazione intima a casa o per un brunch indulgente, questa è la ricetta che ti farà innamorare di nuovo del French toast.
Il segreto per un French Toast perfetto
La chiave per un French toast davvero buono sta nei dettagli. Il pane tagliato spesso è essenziale, qualcosa di abbastanza robusto da assorbire la crema pasticcera senza sfaldarsi. Adoro usare il pane bianco, ma anche la brioche o la challah funzionano benissimo. La pastella deve essere ricca ma non troppo, con il giusto mix di latte, panna, uova e spezie calde. E, naturalmente, cuocendola nel burro si ottiene quell'esterno croccante e dorato che rende ogni boccone irresistibile.
La mia ricetta infallibile per il French Toast
La magia del French toast sta nella sua semplicità. Tutto inizia con una crema pasticcera ricca e saporita: uova sbattute insieme a latte intero e un goccio di panna doppia per un piacere extra. L'estratto di vaniglia e la cannella aggiungono calore e profondità, infondendo ogni boccone di sapori accoglienti e familiari.
Il pane è importante tanto quanto la pastella. Io opto sempre per fette spesse, come il pane bianco a barile, la brioche o la challah, qualcosa di abbastanza resistente da assorbire la crema pasticcera senza sfaldarsi. Il segreto è immergere, non annegare. Ogni fetta deve essere ben ricoperta ma non così satura da diventare molliccia nella padella.
La cottura è dove avviene la trasformazione. Un po' di burro in una padella calda crea quell'esterno dorato e croccante, mantenendo l'interno perfettamente morbido. Ogni fetta viene cotta per pochi minuti su ogni lato fino a quando non è splendidamente caramellata. Il risultato? Un piatto di French toast irresistibilmente ricco, burroso e leggermente croccante che aspetta solo un filo di sciroppo d'acero o una spolverata di zucchero a velo.
Toast alla francese
Attrezzatura
Ingredienti
- 80 Millilitri Latte intero
- 40 Millilitri Doppia crema
- 2 Grande Uova
- 1 Cucchiaino Estratto di vaniglia
- ½ Cucchiaino Cannella
- 4 fette Pane bianco a botte spesso
- 2 Cucchiaio Burro per friggere
Istruzioni
- In una terrina, sbattete insieme le uova, il latte, la panna, l'estratto di vaniglia e la cannella fino a ottenere un composto omogeneo.80 millilitri Latte intero, 40 Millilitri Panna doppia, 2 uova grandi, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, ½ cucchiaino di cannella
- Immergere una fetta di pane nel composto, assicurandosi che sia completamente ricoperta ma non troppo inzuppata.4 fette di pane bianco
- Scaldare 1 cucchiaio di burro in una padella antiaderente a fuoco medio finché non si scioglie.2 cucchiai di burro
- Sollevare con attenzione il pane ammollato dal composto e metterlo nella padella. Friggere per circa 3 minuti per lato finché non diventa dorato e croccante.
- Trasferisci il French toast cotto su una teglia o un piatto e tienilo al caldo nel forno mentre cucini le fette rimanenti.
- Servire caldo con un filo di sciroppo d'acero, una spolverata di zucchero a velo o frutti di bosco freschi, se lo si desidera. Buon appetito!
Note
- Il pane è importante – Il pane tagliato spesso funziona meglio! Se usi pane normale, lascialo nel composto di uova solo per qualche secondo per evitare che diventi molliccio.
- Extra croccantezza – La cottura a fuoco medio assicura una crosta dorata senza bruciarla.
- Aumento del sapore – Aggiungere un pizzico di noce moscata per un tocco di calore in più.
- Rendilo senza latticini – Sostituisci latte e panna con latte d’avena o di mandorle e usa burro senza lattosio.
Nutrizione
Se ti piace questo, perché non esplorare di più? Dai un'occhiata al nostro migliori ricette per pancake o prova a fare waffle fatti in casa facili per un altro brunch preferito. Seguici su mezzi di comunicazione sociale per nuove ricette, consigli di cucina e ispirazione culinaria ogni giorno!
Ora, prendi quel pane e inizia a girarlo!