Latte d'avena fatto in casa
Prepara il tuo latte d'avena a casa! La nostra ricetta facile e veloce è deliziosamente cremosa e perfetta per il tuo caffè mattutino.
Pubblicato: Luglio 16, 2024 · Modificato: Luglio 16, 2024 da Jennifer Ryan

Latte d'avena fatto in casa
Attrezzatura
- Mussola (o un panno con una rete)
ingredienti
- 50 Grammi Avena
- 720 Millilitri Acqua filtrata
- 1 Cucchiaio sciroppo d'acero
- 1/2 Cucchiaino Estratto di vaniglia
- Pizzico Sale
Istruzioni
- Metti l'avena, l'acqua filtrata, lo sciroppo d'acero, l'estratto di vaniglia e un pizzico di sale in un frullatore.50 grammi di avena, 720 ml di acqua filtrata, 1 cucchiaio di sciroppo d'acero, 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia, Pizzico di sale
- Frullare ad alta velocità per 30-45 secondi fino a quando il composto sarà liscio e ben amalgamato. Evita di frullare troppo perché il latte d'avena potrebbe diventare viscido.
- Metti un colino rivestito di mussola (o un panno a maglia fine) sopra una ciotola grande o una brocca. Versare la miscela di avena frullata attraverso il setaccio per filtrare i solidi. Lasciarlo scolare completamente, strizzando delicatamente il panno per estrarre quanto più liquido possibile.
- Trasferisci il latte d'avena filtrato in un contenitore pulito con un coperchio.
- Conservare in frigorifero il latte d'avena per almeno 2 ore prima di servire per ottenere il miglior gusto e consistenza. Agitare bene prima di ogni utilizzo.
Appunti
- Sforzo: Filtrare il latte d'avena due volte può aiutare a ottenere una consistenza più liscia. Usa un colino a maglia fine o un sacchetto per il latte di noci per ottenere i migliori risultati.
- Dolcificanti: Regola la quantità di sciroppo d'acero in base alle tue preferenze di gusto o prova altri dolcificanti come lo sciroppo d'agave o il miele.
- Variazioni di sapore: Sperimenta aromi diversi, come un pizzico di cannella o cacao in polvere, per dare un tocco unico al tuo latte d'avena.
- Magazzinaggio: Il latte d'avena fatto in casa può essere conservato in frigorifero fino a 4-5 giorni. Agitare bene prima di ogni utilizzo poiché tende a separarsi.
- Residuo di avena: Non buttare la polpa d'avena avanzata. Può essere utilizzato nella cottura al forno, nei frullati o come addensante per zuppe e stufati.
Ho appena fatto questo latte d'avena ed è così cremoso e delizioso! Perfetto nel mio caffè mattutino. Inoltre, è molto più economico di quello acquistato in negozio. Grazie per la ricetta!