Giornata nazionale dell'aglio – 19 aprile


La Giornata nazionale dell'aglio celebra un bulbo saporito con profonde radici culturali e potenti benefici per la salute.


Pubblicato: 8 aprile 2025 · Modificato: 8 aprile 2025 da Jennifer Ryan

Spicchi d'aglio

L'aglio potrebbe non avere lo stesso fascino dei supercibi moderni, ma pochi ingredienti hanno lo stesso peso culturale o potere culinario. Giornata nazionale dell'aglio, osservato ciascuno 19 aprile, è più di una festa culinaria bizzarra: è un omaggio a una radice che ha stagionato civiltà. Noto come la "rosa puzzolente", l'aglio ha avuto un ruolo nella medicina antica, nei rimedi di guerra, nel folklore e, più duraturo, nel cibo.

Il suo aroma pungente e il sapore potente lo rendono indispensabile nelle cucine di tutto il mondo. Che tu stia tagliando a dadini gli spicchi per cena, curiosando in un festival dell'aglio o esplorando le sue presunte proprietà anti-vampiri, questa giornata offre l'opportunità di assaporare il bulbo che unisce gusto, tradizione e saggezza senza tempo in materia di salute.

La storia antica dell'aglio

La storia dell'aglio risale a oltre 7000 anni fa, nell'Asia centrale e meridionale, dove fu coltivato per la prima volta sia per uso alimentare che medicinale. Gli antichi egizi lo apprezzavano così tanto che lo usavano come moneta e lo mettevano nelle tombe reali.

Nell'antica Grecia, l'aglio simboleggiava la forza, dato in pasto sia agli atleti olimpici che ai guerrieri. I Romani credevano che ispirasse coraggio, mentre i contadini medievali facevano affidamento sulle sue potenti proprietà nella cucina quotidiana e nella guarigione. Nel XIX secolo, le icone culinarie contribuirono a rendere popolare l'aglio nelle cucine occidentali, aprendo la strada al suo fascino globale odierno.

Spicchi d'aglio su uno strofinaccio blu

Cucinare con l'aglio: consigli e ricette

L'aglio è il massimo camaleonte culinario, trasformando i piatti con solo uno o due spicchi. Ecco come sfruttarlo al meglio nella tua cucina:

Come usare l'aglio (e quando)

  • Aglio crudo – Forte, piccante e pungente. Perfetto nei condimenti, nel guacamole o strofinato sul pane tostato.
  • Tritato o Schiacciato – Ottimo per saltare in padella. Infonde rapidamente l'olio e conferisce alle salse una base profonda e saporita.
  • Aglio a fette – Meno intenso del tritato. Ideale per fritture o bollitura nelle zuppe.
  • Chiodi di garofano interi – Aggiungere ad arrosti o stufati per ottenere sottili sfumature di aglio.
  • Aglio arrostito – Morbido, dolce e spalmabile. Arrostire i bulbi interi e mescolarli con purè di patate, hummuso spalmato sul pane.

Consigli di cucina per massimizzare il sapore

  • Utilizzare uno spremiaglio – Rilascia più oli per un sapore più intenso.
  • Non bruciarlo! – L'aglio cuoce velocemente. Rosola a fuoco medio-basso per evitare l'amaro.
  • Lascialo riposare – Dopo aver tritato, lasciare riposare l’aglio per 10 minuti prima di cuocerlo per attivarlo allicina, il composto a cui sono attribuiti i suoi benefici per la salute.
  • Aggiungilo per ultimo – Nei piatti a cottura rapida, come quelli saltati in padella, aggiungere l’aglio alla fine per evitare che si cuocia troppo.
  • Oli infusi – Scaldare delicatamente l'aglio olio d'oliva per un delizioso olio all'aglio fatto in casa, perfetto da condire.

Ricette con l'aglio da provare assolutamente

  • Pane all'aglio – Spalmare l'aglio arrostito o tritato con burro ed erbe aromatiche su una baguette.
  • Aioli cremosa – Una salsa a base di maionese all'aglio, fantastica con patatine fritte, frutti di mare o panini.
  • Gamberetti al burro all'aglio – Veloce, facile e pieno di sapore.
  • Aglio saltato in padella – Condire le verdure o il pollo con aglio, salsa di soia e olio di sesamo.
  • Pollo al miele e all'aglio – Un abbinamento dolce e salato perfetto sul riso.
  • Asparagi arrostiti con aglio e parmigiano - Lanciare asparago con olio d'oliva, aglio tritato e parmigiano grattugiato, quindi arrostire fino a quando non diventano tenere e croccanti sulle punte: un contorno facile che ruba la scena.
Si può mangiare l'aglio germogliato?

Curiosità sull'aglio

  • Tecnicamente è un vegetale!
    Sebbene utilizzato come spezia o erba in cucina, l'aglio è un membro della famiglia degli allium—come cipolle, porri e scalogni.
  • Antico potenziatore delle prestazioni.
    L'aglio è stato dato in pasto a Atleti olimpici nell'antica Grecia e ai lavoratori in Egitto per aumentare forza e resistenza (ciao, antico pre-allenamento!).
  • Ha la fama di tenere lontani i vampiri.
    Grazie al folklore e a Bram Stoker Dracula, l'aglio ha la leggendaria reputazione di tenere lontani i vampiri e gli spiriti maligni.
  • L'allicina è il composto magico.
    Quell'odore distinto e molti dei benefici per la salute dell'aglio derivano da allicina, che si attiva solo quando l'aglio viene tritato o schiacciato e lasciato riposare per 10 minuti.
  • È un antibiotico naturale.
    L'aglio è stato utilizzato per secoli per le sue antibatterico e antivirale proprietà, molto prima che la penicillina facesse la sua comparsa sulla scena.
  • L'alito cattivo è un problema reale e ostinato.
    Quell'odore persistente? Proviene da composti dello zolfo che entrano nel flusso sanguigno e vengono espirati attraverso i polmoni. Prova a masticare prezzemolo, mele o menta per combatterli.
  • Esistono centinaia di varietà di aglio.
    Da audace e piccante collo duro tipi più miti collo morbido l'aglio è disponibile in più gusti di quanto ci si possa aspettare.
  • Cresce in quasi tutti i climi.
    L'aglio è incredibilmente resistente. Può sopravvivere in climi freddi, il che lo rende una delle colture più facili da coltivare nel tuo orto.
  • Esistono le feste dell'aglio.
    La città di Gilroy, California, si definisce la “Capitale mondiale dell’aglio” e ospita ogni anno un Festa dell'aglio tra cui il gelato all'aglio (sì, esiste davvero).
  • L'aglio elefante in realtà non è aglio.
    Nonostante il nome, è più strettamente correlato a un porro. Ha spicchi giganti e un sapore molto più delicato dell'aglio normale.

15 modi per celebrare la giornata nazionale dell'aglio

1. Organizza una cena a tema aglio
Organizza un pasto completo incentrato sull'aglio, dal pane all'aglio al purè di patate all'aglio arrosto, fino ai gamberetti all'aglio e persino al gelato all'aglio per dessert.

2. Prova una nuova ricetta all'aglio
Uscite dai soliti schemi e provate qualcosa di nuovo, come gli asparagi arrostiti all'aglio e parmigiano, il pollo cremoso all'aglio o una salsa aioli all'aglio fatta in casa.

3. Pianta l'aglio nel tuo giardino
La primavera è un ottimo momento per piantare spicchi d'aglio nel terreno. È facile da coltivare e restituisce dieci volte tanto.

4. Rendi l'aglio il protagonista della serata pasta
Crea una pasta ricca di aglio come gli spaghetti aglio e olio, l'aglio Alfredo o l'aglio arrostito e la salsa di pomodoro.

5. Arrostire un bulbo d'aglio intero
Tagliare la parte superiore, irrorare con olio d'oliva, arrostire fino a doratura e spalmabilità. Usarlo su pane, carni o mescolarlo a purè di patate.

6. Abbina i piatti a base di aglio al vino
Organizza una mini degustazione con piatti come bistecca all'aglio e un corposo vino rosso oppure frutti di mare all'aglio con un fresco vino bianco.

7. Condividi le tue creazioni all'aglio sui social media
Documenta i tuoi piatti e usa #NationalGarlicDay per unirti ai festeggiamenti e trovare ispirazione negli altri.

8. Leggi la storia e il folklore dell'aglio
Dall'antica medicina alle leggende sui vampiri, l'aglio ha una storia sorprendentemente ricca in tutte le culture.

9. Crea un cesto regalo all'aglio
Prepara un regalo per un amante dell'aglio con olio d'oliva aromatizzato all'aglio, sale all'aglio, aglio nero e uno spremiaglio di alta qualità.

10. Crea opere d'arte o lavori artigianali ispirati all'aglio
Disegna, dipingi o intaglia motivi di aglio. Un progetto divertente per famiglie o amanti del cibo creativo.

11. Visita un mercato agricolo locale o una fattoria di aglio
Acquistate aglio fresco oppure scoprite varietà tradizionali e speciali che non si trovano nei supermercati.

12. Guarda un film sui vampiri
Scoprite la leggenda dell'aglio con una serata cinema dedicata a Dracula e qualche popcorn all'aglio.

13. Partecipa o organizza un festival dell'aglio
Cerca eventi locali o virtuali. Alcune città ospitano festival con cibo, musica e artigianato a tema aglio.

14. Prova l'aglio nero
Questa versione fermentata ha un sapore dolce e ricco di umami. Usatela in condimenti, marinate o salse.

15. Scrivi una poesia o un'ode sull'aglio
Siate creativi con il vostro apprezzamento. Che sia serio o sciocco, l'aglio merita la ribalta.

Datteri del giorno dell'aglio

Anno Data Giorno della settimana
2025 19 aprile Sabato
2026 19 aprile Domenica
2027 19 aprile Lunedi
2028 19 aprile Mercoledì
2029 19 aprile Giovedì

L'aglio si è guadagnato un posto a tavola, e non solo. Da antichi rituali e rimedi di guerra a pasti stellati Michelin e giardini di casa, la "rosa puzzolente" dimostra che un sapore eccezionale spesso si accompagna a una forte presenza. La Giornata nazionale dell'aglio è un promemoria non solo per condire con audacia, ma anche per esplorare in profondità, nella storia, nella scienza della salute e nelle ricche tradizioni dietro un umile spicchio.

Per chi ne ha ancora voglia, rimanete sintonizzati: la Giornata nazionale del barbecue e la Giornata internazionale dell'hummus sono alle porte, e promettono altre gustose storie e ispirazione culinaria.