Temperatura interna del maiale cotto


Dite addio al maiale secco! Scoprite la temperatura interna ideale per la carne di maiale cotta, per risultati sempre succosi e teneri.


Pubblicato: 25 maggio 2025 · Modificato: 25 maggio 2025 da Jennifer Ryan

Temperatura interna del maiale cotto

Come ho imparato a cucinare al meglio il maiale: la temperatura interna del maiale cotto

Preparare bene il maiale in cucina mi sembrava un po' intimidatorio. Temevo di cuocerlo troppo e ritrovarmi con qualcosa di secco e duro, o di cuocerlo troppo poco e mettere a repentaglio la sicurezza alimentare. Ma una volta compresa l'importanza della temperatura interna, tutto è cambiato. Ora cucinare il maiale è diventato naturale e i risultati sono succosi, saporiti e sempre perfetti.

Temperatura interna del maiale cotto

A quale temperatura si dovrebbe cuocere la carne di maiale?

IL Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) consiglia di cuocere interi tagli di maiale ad una temperatura interna di 145°F (63°C) seguito da un 3 minuti di riposoQuesto riposo è importante quanto la cottura stessa. Permette alla temperatura di stabilizzarsi e ai succhi di depositarsi, regalando ogni volta quella consistenza tenera e umida.
Per la carne di maiale macinata, la temperatura interna sicura è 160°F (71°C), poiché la macinatura mescola i batteri superficiali in tutta la carne. Uso sempre un termometro digitale per controllare: niente congetture, niente costolette asciutte.

Tagli diversi, esigenze diverse

Non tutti i tipi di maiale sono uguali. Un filetto cuoce molto più velocemente di una spalla di maiale spessa. Ecco una semplice guida che uso:

  • Costolette di maiale o lombo di maiale:
    Cuocere a 145°F (63°C) e lasciare riposare per 3 minuti.
  • Filetto di maiale:
    Anche 145°F (63°C) con 3 minuti di riposo.
  • Maiale sfilacciato (spalla o spalla):
    Per ottenere una carne tenera e sfilacciabile, cuocere lentamente e a fuoco basso fino a 90-96 °C (195-205 °F).
  • Carne di maiale macinata:
    Cuocere completamente fino a 160°F (71°C) senza riposare.
Temperatura interna del maiale cotto

Come usare un termometro per carne

Mi affido al mio termometro digitale a sonda per tutti i piatti a base di maiale. Inserisco la sonda nella parte più spessa della carne, evitando ossa o grasso, per una lettura accurata. Per gli arrosti, inizio a controllare la temperatura durante gli ultimi 10-15 minuti di cottura stimata. Elimina ogni dubbio e, a dire il vero, è il modo più semplice e senza stress per garantire che il maiale sia sano e delizioso.

A che temperatura è cotto il maiale? Una guida semplice per risultati succosi

So che alcune persone preferiscono ancora cuocere il maiale in base alla consistenza e al colore. Se puntate a un livello di cottura superiore al minimo di 63 °C stabilito dall'USDA, ecco una semplice analisi che uso quando cucino il maiale per ospiti che lo preferiscono cotto in modo più accurato:

  • Media cottura: 145–150 °F (63–66 °C)
    Succoso, tenero, con un leggero rossore al centro.
  • Medio: 150–155 °F (66–68 °C)
    Ancora umido ma più sodo, con un tocco di rosa.
  • Medio-Buono: 155–160 °F (68–71 °C)
    Quasi cotto, con pochissimo rosa, consistenza più soda.
  • Ben fatto: 160°F (71°C) e oltre

Completamente cotto, con poca o nessuna umidità rimasta, morso più sodo.
Ricordatevi che temperature superiori a 160 °F possono far seccare i tagli magri, quindi di solito riservo temperature più elevate per i piatti a base di maiale cotti lentamente o brasati.

Temperatura interna del maiale cotto

Come evitare la trappola del maiale secco

Uno degli errori più comuni che vedo è cuocere troppo il maiale per paura. Un tempo lo cuocevo finché non diventava completamente bianco, il che spesso significava che era duro e insapore. Ma il maiale moderno è molto più magro di una volta. Cuocendolo a 63 °C (145 °F) con quel fondamentale riposo di 3 minuti, il che significa che potrebbe essere ancora leggermente rosato al centro, ma è perfettamente sicuro e molto più gustoso.

Come far riposare il maiale dopo la cottura

Dopo aver tolto la carne di maiale dal fuoco, è importante lasciarla riposare per almeno 3-5 minuti prima di affettarla. Questo breve riposo permette ai succhi di ridistribuirsi in tutta la carne, mantenendola umida e saporita. Saltare questo passaggio può portare a una carne di maiale asciutta, anche se cotta alla perfezione. Per i tagli più grandi, come il lombo o il filetto di maiale, spesso li lascio riposare fino a 10 minuti sotto una pellicola di alluminio.

Parliamo degli avanzi

Il maiale cotto, se conservato correttamente, può durare in frigorifero fino a 3-4 giorni. Mi piace tagliare a fettine sottili il filetto di maiale avanzato e usarlo nei panini o nei soffritti. Riscaldalo sempre ad almeno 74 °C se lo prepari per un secondo pasto.

Temperatura interna del maiale cotto

Mettere tutto insieme

Una volta raggiunta la temperatura giusta, il maiale diventa una delle proteine più versatili e tollerabili in cucina. Che si tratti di arrostire un'arista di maiale la domenica o di cuocere a fuoco lento il maiale sfilacciato nella pentola a cottura lenta, conoscere la temperatura interna corretta elimina ogni dubbio.
Vuoi saperne di più? Scopri le nostre ricette a base di maiale, dalle costolette glassate alle costolette di maiale all'aglio e alle erbe aromatiche, e unisciti a noi su mezzi di comunicazione sociale Per consigli di cucina, video passo passo e trucchi in cucina. Una volta preso in mano il termometro, le possibilità sono infinite.