Che cosa sono i Dim Sum?
Cos'è il Dim Sum? È più di un semplice cibo: è un'esperienza culinaria conviviale, ricca di sapore e varietà.

Sommario
È domenica mattina presto in una sala da tè illuminata dal sole, e l'aria è satura del dolce tintinnio delle tazze di porcellana e del lontano rombo delle ruote dei carretti. Vaporiere di bambù colme di prelibatezze scorrono, e i commensali annuiscono o indicano per rivendicare i loro piatti preferiti. Questo è dim sum, è più di un semplice pasto, è un rituale, una tradizione culinaria e un'esperienza profondamente radicata nella cultura cinese.
Che cosa sono i Dim Sum?
Cos'è il dim sum? In sostanza, il dim sum si riferisce a una serie di piccole pietanze servite insieme al tè, tradizionalmente gustate durante il brunch. Il termine stesso significa "toccare il cuore" in cantonese, un nome appropriato per una cucina pensata per essere condivisa con familiari e amici. Queste pietanze spaziano dai delicati ravioli di gamberi (har gow) agli involtini primavera croccanti, ai panini salati, al riso glutinoso, alle crostatine alla crema e molto altro. Ogni pezzo è un piccolo boccone, ma insieme formano un banchetto vivace e variegato.
Qual è l'origine del dim sum?
Il dim sum affonda le sue radici nelle antiche sale da tè lungo la Via della Seta, nella Cina meridionale. I viaggiatori si fermavano per un tè e uno spuntino leggero, dando origine alla pratica nota come yum cha, ovvero "bere il tè". Col tempo, gli spuntini di accompagnamento divennero più elaborati, fino a diventare la sofisticata combinazione che oggi conosciamo come dim sum. Divenne particolarmente popolare a Hong Kong e nella regione del Guangdong, dove gli chef iniziarono a innovare con nuovi sapori, consistenze e presentazioni.
Cosa rende il Dim Sum unico?
A differenza di un pasto tradizionale in cui i piatti arrivano tutti insieme o a portate, il dim sum viene servito ininterrottamente. In molti ristoranti, i piatti vengono serviti su carrelli, permettendo ai clienti di scegliere in tempo reale in base a ciò che sembra più gradevole. Non c'è una sequenza fissa. Si può iniziare con i ravioli, passare ai panini con il maiale e concludere con crostatine all'uovo e tè. L'esperienza è sociale e rilassata, pensata per la conversazione e la varietà, piuttosto che per la velocità o la formalità.
Come ordinare il Dim Sum
Per chi è nuovo, entrare in un ristorante di dim sum può essere un'esperienza travolgente. Il segreto è andarci con la mente aperta e lo stomaco vuoto. Nei ristoranti tradizionali, i camerieri spingono carrelli pieni di piatti caldi e pronti da mangiare. Basta indicare ciò che si desidera e il cameriere segna la carta del tavolo. I ristoranti moderni possono offrire un menu da cui ordinare direttamente. In ogni caso, mescolate e abbinate sapori e consistenze. Provate qualcosa al vapore, qualcosa di fritto, qualcosa di dolce e qualcosa che non avete mai assaggiato prima.
Piatti Dim Sum Popolari da Provare
Ci sono alcuni elementi essenziali che troverai quasi sempre:
- Har Gow (gnocchi di gamberi): Involucri trasparenti con ripieno di succosi gamberetti.
- Siu Mai (gnocchi di maiale e gamberi): Aperto e spesso guarnito con uova di granchio.
- Char Siu Bao (panini con maiale al barbecue): Panini soffici e leggermente dolci, ripieni di saporito maiale alla griglia.
- Cheung Fun (involtini di riso): Setoso tagliatelle di riso avvolto attorno a gamberi o manzo, servito con salsa di soia.
- Crostate all'uovo: Croste burrose farcite con una crema pasticcera liscia all'uovo: una finitura perfetta.
I dim sum e i ravioli sono la stessa cosa?
Non proprio. I ravioli sono parte del dim sum, ma il dim sum include una gamma molto più ampia di pietanze. Dai panini ai piatti di riso ai dessert, il dim sum comprende molte tecniche e ingredienti. I ravioli sono solo un (delizioso) elemento di un'esperienza molto più ampia.
È possibile preparare i dim sum a casa?
Sì, ma è un lavoro d'amore. Molti piatti dim sum richiedono precisione e tempo: pensate alla piegatura dei ravioli o alla sofficità di un panino al vapore perfetto. Per chi è curioso di provare a casa, iniziare con piatti semplici come i ravioli cinesi saltati in padella o i panini al vapore con maiale è un'ottima introduzione. Ma per un'esperienza completa, vale la pena fare un salto in un ristorante dim sum locale.
Note finali e dove andare dopo
Se questa guida vi ha stuzzicato l'appetito, esplorate le nostre altre caratteristiche degli ingredienti e le ricette tradizionali asiatiche per immergervi ancora di più nel mondo della cucina globale. Per ulteriori idee e ispirazione in cucina, seguiteci su Instagram e Pinterest, dove ogni settimana condividiamo suggerimenti, istruzioni e video di ricette.
Che siate seduti in una sala da tè affollata di Hong Kong o nel vostro locale dim sum di quartiere, ricordate questo: il dim sum non è solo cibo, è un momento condiviso. E come tutti i piatti migliori, vi lascia con la voglia di assaggiarne un altro boccone.