Cosa c'è di stagione a giugno


Cosa c'è di stagione a giugno? Festeggia l'estate con frutti di bosco freschi di fattoria, verdure del giardino e frutti baciati dal sole pieni di sapore!


Pubblicato: 6 maggio 2024 · Modificato: 6 maggio 2024 da Jennifer Ryan

Cosa c'è di stagione a giugno, albicocche

In qualità di entusiasta e sostenitore del cibo di stagione, sono entusiasta di condividere l'abbondanza di ingredienti freschi e saporiti che giugno porta sulle nostre tavole. Dalla frutta succosa alle verdure vivaci, June offre una vasta gamma di prodotti perfetti per creare pasti deliziosi e nutrienti. Esploriamo alcuni dei punti salienti di ciò che è di stagione questo mese:

Cosa c'è di stagione a giugno: una generosità di prodotti freschi

Fragole

Giugno annuncia l'arrivo del dolce e succoso fragole, ricco di sapore e perfetto da gustare fresco o da incorporare in una varietà di piatti. Sia gettato nelle insalate, sia mescolato frullati, o cotto in torte e crostate, le fragole aggiungono una deliziosa dolcezza e un colore vibrante a qualsiasi pasto.

Cosa c'è di stagione a giugno, le fragole

rabarbaro

Con il suo sapore aspro e i gambi rossi vivaci, il rabarbaro è un ingrediente versatile che brilla a giugno. Sia cotto in torte e sbriciolati, cotto a fuoco lento composte e marmellate, oppure stufato e servito sul gelato, il rabarbaro aggiunge una deliziosa sapidità e un colore vibrante sia ai piatti dolci che a quelli salati.

Cosa c'è di stagione a giugno, il rabarbaro

Barbabietole

Giugno porta un'abbondanza di barbabietole terrose e dolci, perfette per arrostire, marinare o incorporare in insalate e contorni. Che siano arrostite fino a quando diventano tenere e caramellate, grattugiate crude nelle insalate o mescolate in zuppe e salse, le barbabietole aggiungono una deliziosa dolcezza e un colore vibrante a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, le barbabietole

Carote

Con il loro sapore dolce e la vibrante tonalità arancione, carote sono un ingrediente base nelle offerte di prodotti di giugno. Che siano arrostite fino a caramellare, grattugiate nelle insalate o mescolate in zuppe e salse, le carote aggiungono una deliziosa dolcezza e un sapore terroso a una vasta gamma di piatti.

Cosa c'è di stagione a giugno, le carote

Albicocche

Giugno segna il culmine della stagione delle albicocche, con i suoi frutti succosi e profumati, perfetti da gustare freschi o da incorporare in una varietà di piatti. Che siano consumate al momento come spuntino, cotte al forno in torte e crostate o bollite in marmellate e chutney, le albicocche aggiungono una deliziosa dolcezza e un aroma floreale a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, le albicocche

Ciliegie

Dolci, succose e piene di sapore, le ciliegie sono un altro punto forte dell'offerta di prodotti di giugno. Che siano gustate fresche come spuntino, cotte al forno in torte e crostate o mescolate in frullati e cocktail, le ciliegie aggiungono una deliziosa dolcezza e un colore vibrante a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, le ciliegie

Cetrioli

Croccanti, rinfrescanti e idratanti, i cetrioli sono un ingrediente base nelle insalate, nei panini e nei piatti estivi di giugno. Tagliati a fettine sottili e gettati nelle insalate, marinati per un condimento piccante o mescolati in un gazpacho rinfrescante, i cetrioli aggiungono una deliziosa croccantezza e un sapore delicato a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, i cetrioli

Cavolfiore

Grazie alla sua natura versatile e al sapore delicato, il cavolfiore è un ortaggio versatile, perfetto per i piatti di giugno. Che sia arrostito fino a caramellarlo e diventare croccante, schiacciato come alternativa a basso contenuto di carboidrati alle patate o frullato in zuppe e salse, il cavolfiore aggiunge una consistenza e un sapore deliziosi a un'ampia gamma di piatti.

Cosa c'è di stagione a giugno, il cavolfiore

Zucchina

Conosciuta anche come zucchina, la zucchina è un ortaggio versatile che brilla a giugno per la sua consistenza tenera e il sapore delicato. Che siano grigliate fino a carbonizzarsi e caramellate, tagliate a spirale in tagliatelle per un'alternativa alla pasta a basso contenuto di carboidrati, o cotte al forno in pane e torte, le zucchine aggiungono una deliziosa dolcezza e umidità a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, le zucchine

Cipolle

Con il loro sapore pungente e il profumo aromatico, le cipolle sono un ingrediente fondamentale dei piatti salati di giugno. Sia saltate fino a doratura e caramellate, mescolate in salse e zuppe, o marinate per un condimento piccante, le cipolle aggiungono profondità e ricchezza a una vasta gamma di piatti.

Cosa c'è di stagione a giugno, le cipolle

Ravanello

Con la loro consistenza croccante e il sapore pepato, i ravanelli sono un'aggiunta rinfrescante alle insalate, ai panini e agli antipasti di giugno. Tagliati a fettine sottili e gettati nelle insalate, marinati per un condimento piccante o serviti con burro e sale per un semplice spuntino, i ravanelli aggiungono un delizioso tocco croccante e piccante a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, il ravanello

Carciofi

A giugno arrivano i carciofi teneri e saporiti, perfetti da cuocere al vapore, grigliare o incorporare in insalate e contorni. Serviti con una salsa piccante, conditi nei primi piatti o mescolati in salse e creme spalmabili, i carciofi aggiungono una deliziosa terrosità e complessità a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, i carciofi

Finocchio

Con il suo delicato sapore di anice e la consistenza croccante, il finocchio è un ortaggio versatile che brilla nei piatti di giugno. Che sia tagliato finemente e gettato nelle insalate, arrostito fino a quando diventa caramellato e tenero, o brasato fino a renderlo morbido e fragrante, il finocchio aggiunge una deliziosa dolcezza e un aroma a una vasta gamma di piatti.

Fagioli verdi

Con la loro consistenza tenera e il colore vivace, i fagiolini sono un ortaggio versatile, perfetto per le insalate di giugno, patatine frittee contorni. Cotti al vapore finché diventano croccanti e serviti con una spruzzata di limone, saltati con aglio e mandorle o conditi in piatti di pasta, i fagiolini aggiungono una deliziosa croccantezza e freschezza a qualsiasi piatto.

Meloni

Giugno segna l'arrivo dei meloni dolci e succosi, perfetti da gustare freschi o da incorporare in una varietà di piatti. Sia affettato in insalata, sia frullato frullati, o serviti come dessert rinfrescante, i meloni aggiungono una deliziosa dolcezza e idratazione a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, i meloni

Peperone

Con i loro colori vivaci e il sapore dolce, i peperoni sono un ingrediente versatile perfetto per i piatti di giugno. Arrostiti fino a quando diventano teneri e caramellati, farciti con ripieni saporiti o tagliati a fette sottili e conditi in insalate e patatine fritte.

Cosa c'è di stagione a giugno, Peperone

Lampone

Dolci, succosi e ricchi di sapore, i lamponi sono un frutto amato e perfetto per i dolci, le colazioni e gli spuntini di giugno. Che siano gustati freschi come spuntino, cotti al forno in torte e crostate o mescolati in frullati e ciotole di yogurt, i lamponi aggiungono una deliziosa dolcezza e un colore vibrante ad ogni piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, lampone

Asparago

Giugno segna la fine della stagione degli asparagi, con i suoi teneri gambi perfetti da gustare freschi o da incorporare in una varietà di piatti. Che siano arrostiti fino a caramellarsi, grigliati alla perfezione o semplicemente cotti al vapore e serviti con una spruzzata di limone, gli asparagi aggiungono un delizioso sapore croccante e terroso a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, gli asparagi

Melanzana

Conosciuta anche come melanzana, la melanzana è un ortaggio versatile che brilla a giugno con il suo sapore ricco e la consistenza carnosa. Che sia grigliato fino a quando diventa affumicato e tenero, arrostito fino a caramellare e cremoso, o cotto a fuoco lento in stufati e curry.

Cosa c'è di stagione a giugno, melanzane

Mirtilli

Dolci, succosi e ricchi di sapore, i mirtilli sono un frutto amato e perfetto per i dessert, le colazioni e gli spuntini di giugno. Che siano gustati freschi come spuntino, cotti al forno in torte e muffin o mescolati in frullati e ciotole di yogurt, i mirtilli aggiungono una deliziosa dolcezza e un colore vibrante a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno? Mirtilli

Cavolo

Con la sua consistenza croccante e il sapore delicato, il cavolo è un ortaggio versatile perfetto per insalate, slaw e contorni di giugno. Che sia tagliato finemente e gettato nelle insalate, fermentato nei crauti o brasato finché diventa tenero e servito come abbondante contorno, il cavolo aggiunge una deliziosa croccantezza e freschezza a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, cavolo

Bietola

Con le sue foglie tenere e i colori vivaci, la bietola è una verdura a foglia versatile, perfetta per insalate, zuppe e soffritti di giugno. Sia appassito in piatti di pasta, saltato con aglio e olio d'oliva, o mescolato in frullati e succhi, la bietola aggiunge una deliziosa terrosità e freschezza a qualsiasi piatto.

Lattuga

Croccante, rinfrescante e idratante, la lattuga è un ingrediente base nel piatto di giugno insalate, panini e piatti estivi. Utilizzata come base per insalate, panini e piadine, o mescolata in frullati e succhi, la lattuga aggiunge una deliziosa croccantezza e freschezza a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, la lattuga

Pesche

Dolci, succose e piene di sapore, le pesche sono un frutto amato e perfetto per i dolci, le colazioni e gli spuntini di giugno. Che siano gustate fresche come spuntino, cotte al forno in torte e crostate o mescolate in frullati e ciotole di yogurt, le pesche aggiungono una deliziosa dolcezza e un colore vibrante a qualsiasi piatto.

Cosa c'è di stagione a giugno, le pesche

Incorporare questi ingredienti stagionali nei tuoi pasti non solo ti garantisce di goderti i prodotti più freschi e saporiti disponibili, ma sostiene anche gli agricoltori locali e promuove abitudini alimentari sostenibili. Per ulteriori ispirazioni sul cibo, dai un'occhiata al nostro Elenco delle vacanze gastronomiche per giugnoo unisciti a noi su mezzi di comunicazione sociale dove condividiamo più di ricette.