Che cosa è il coriandolo?


Cos'è il coriandolo? Che lo si ami o lo si odi, quest'erba aromatica ha una storia che vale la pena assaporare. Scopri cosa lo rende indimenticabile.


Pubblicato: Giugno 3, 2025 · Modificato: Giugno 3, 2025 da Jennifer Ryan

Cos'è il coriandolo?

Il coriandolo è uno dei pochi ingredienti che unisce due identità distinte in cucina: i semi essiccati, noti come una spezia calda e agrumata, e le foglie verdi fresche chiamate coriandolo, una nota erbacea e vivace in innumerevoli piatti internazionali. Entrambi provengono dalla stessa pianta e svolgono ruoli molto diversi in cucina. Capire cos'è il coriandolo e in che modo si differenzia dal coriandolo è il primo passo per usarlo con sicurezza e creatività.

Cos'è il coriandolo?

Da dove viene il coriandolo

Il coriandolo proviene dalla pianta Coriandrum sativum, che produce sia la spezia nota come coriandolo che l'erba fresca che chiamiamo cilantro. Sì, provengono dalla stessa pianta. Negli Stati Uniti, tendono a chiamare le foglie "cilantro" e i semi "coriandolo". In molte altre parti del mondo, in particolare nel Regno Unito e in India, entrambi sono chiamati semplicemente coriandolo.
I semi sono piccoli, rotondi e beige, con una consistenza leggermente scanalata. Quando vengono schiacciati o macinati, rilasciano un caldo aroma di limone che conferisce una delicata dolcezza a qualsiasi cosa tocchino.

Come usare il coriandolo in cucina

Il coriandolo è da tempo un protagonista fondamentale nelle cucine di tutto il mondo. Si trova nei curry indiani, nelle salse messicane, nelle miscele di spezie mediorientali e persino nel pane di segale scandinavo. Trovo il coriandolo incredibilmente versatile e si abbina splendidamente a cumino e peperoncino, ma si sposa bene anche con agrumi, miele ed erbe aromatiche.
Ecco alcuni semplici modi per utilizzarlo:

  • Tostare i semi di coriandolo interi e macinarli per ottenere un sapore più fresco e intenso.
  • Aggiungere coriandolo macinato alle verdure arrostite o alle spezie per la carne.
  • Aggiungetelo a zuppe e stufati per ottenere un sapore intenso, delicato ma al tempo stesso caratteristico.
  • Da utilizzare nei prodotti da forno, in particolare nei biscotti speziati o nel pane che necessitano di un tocco di agrumi.
Cos'è il coriandolo?

Fresco vs. Secco: il legame tra coriandolo e cilantro

Se state acquistando il coriandolo, è importante sapere se una ricetta richiede i semi (coriandolo) o le foglie (coriandolo). Portano in tavola sapori completamente diversi.
Il coriandolo ha un sapore intenso, erbaceo e leggermente saponoso (per alcuni), mentre i semi di coriandolo hanno un sapore caldo, nocciolato e leggermente dolce. Non sono intercambiabili, ma si completano a meraviglia in molte ricette.

Perché ad alcune persone non piace il sapore del coriandolo

Per alcuni, il coriandolo, in particolare le foglie fresche note come cilantro, ha uno sgradevole sapore di sapone. Questa reazione non è solo dovuta a un'alimentazione schizzinosa. È supportata dalla scienza. Alcune persone sono portatrici di una variante del gene OR6A2, che aumenta la sensibilità alle aldeidi, composti naturali presenti anche nel sapone e in alcuni prodotti per la pulizia. Per chi ha questa caratteristica genetica, il sapore intenso e agrumato che altri amano può risultare aspro e chimico. Se rientri in questa categoria, non sei il solo: l'avversione al coriandolo è più comune di quanto si possa pensare.

Madras di pollo

Conservare correttamente il coriandolo

I semi di coriandolo interi durano più a lungo del coriandolo macinato. Conservo i semi interi in un barattolo sigillato, in una credenza fresca e asciutta, e li macino freschi quando ho bisogno di un sapore più intenso. Il coriandolo macinato dovrebbe essere consumato entro sei mesi o un anno per ottenere i migliori risultati.
Conservare sempre le spezie in contenitori ermetici, lontano dalla luce solare diretta e dal calore. Questo significa evitare la credenza direttamente sopra i fornelli.

Perché dovresti provarlo

Cos'è davvero il coriandolo? Non è solo una spezia. È un cavallo di battaglia silenzioso che unisce elementi dolci, salati e piccanti senza mai rubare la scena. Esalta gli altri sapori di un piatto senza sovrastarli. E una volta che inizi a usarlo, ti ritroverai a richiederlo ancora e ancora.
Il coriandolo è più di una semplice spezia. È un ingrediente versatile che dona profondità e personalità a tutto, dalle miscele di spezie agli stufati. Che tu stia macinando i semi per... curry o come condimento per i tacos con il coriandolo, questa umile erba si è guadagnata un posto nelle cucine di tutto il mondo. Vuoi altri modi per usare il coriandolo? Seguici su mezzi di comunicazione sociale per consigli, ricette e nuova ispirazione ogni settimana.